Anno 2015
Vai su di un livelloTassi di assenza e presenza del personale liberamente scaricabili in formato PDF/A e in formato .CSV - secondo le specifiche degli Open Data < dati aperti >
Tassi di assenza e presenza del personale dicembre 2015 — Ultima modifica 12/01/2016 13:57
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi_assenza-presenza_dicembre-2015_in-CSV — Ultima modifica 12/01/2016 13:58
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni.
Tassi_assenza-presenza_dicembre-2015_in-ODF — Ultima modifica 12/01/2016 13:59
Scarica il file in formato standard aperto Open Document facile da aprire ed elaborare con software libero od open source, come ad esempio LibreOffice, OpenOffice o NeoOffice.
Tassi di assenza e presenza del personale novembre 2015 — Ultima modifica 10/12/2015 15:54
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi_assenza-presenza_novembre-2015_in-CSV — Ultima modifica 10/12/2015 15:54
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni.
Tassi_assenza-presenza_novembre-2015_in-ODF — Ultima modifica 10/12/2015 15:54
Scarica il file in formato standard aperto Open Document facile da aprire ed elaborare con software libero od open source, come ad esempio LibreOffice, OpenOffice o NeoOffice.
Tassi di assenza e presenza del personale ottobre 2015 — Ultima modifica 06/11/2015 14:43
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi_assenza-presenza_ottobre-2015_in-CSV — Ultima modifica 06/11/2015 14:41
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale settembre 2015 — Ultima modifica 19/10/2015 17:40
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi_assenza-presenza_settembre-2015_in-CSV — Ultima modifica 19/10/2015 17:41
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale agosto 2015 — Ultima modifica 04/09/2015 15:16
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_agosto-2015_in-CSV — Ultima modifica 04/09/2015 15:15
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale luglio 2015 — Ultima modifica 19/08/2015 13:59
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_luglio-2015_in-CSV — Ultima modifica 19/08/2015 13:57
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale giugno 2015 — Ultima modifica 19/08/2015 13:50
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_giugno-2015_in-CSV — Ultima modifica 19/08/2015 13:56
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale maggio 2015 — Ultima modifica 19/08/2015 13:55
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_maggio-2015_in-CSV — Ultima modifica 19/08/2015 13:49
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale aprile 2015 — Ultima modifica 07/05/2015 12:53
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_aprile-2015_in-CSV — Ultima modifica 07/05/2015 12:57
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni
Tassi di assenza e presenza del personale marzo 2015 — Ultima modifica 09/04/2015 16:20
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi assenza-presenza_marzo-2015_in-CSV — Ultima modifica 27/04/2015 13:05
File in formato .CSV - Open Data < dati aperti > liberamente accessibili a tutti e riusabili aprendoli ad esempio con LibreOffice, OpenOffice, o Neoffice avendo cura di scegliere come "Tipo di carattere": Unicode (UTF-8) - "Lingua": Italiana - "dalla riga 1" - scegliere tra le "Opzioni di sillabazione": Separato - e spuntare i flag su "Virgola", "Punto e virgola", "Raggruppa i separatori di campo", e "Campo tra virgolette come testo". Si aprirà un foglio di calcolo ed i dati saranno disponibili per eventuali elaborazioni.
Tassi di assenza e presenza del personale febbraio 2015 — Ultima modifica 30/03/2015 14:03
Scarica il file in formato PDF/A
Tassi di assenza e presenza del personale gennaio 2015 — Ultima modifica 30/03/2015 14:04
Scarica il file in formato PDF/A