Accesso agli atti e civico
La legge garantisce il diritto di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni delle pubbliche amministrazioni. Sono previsti diversi diritti di accesso, con modalità e requisiti differenti a seconda del tipo di informazioni ricercate e dei motivi della richiesta:
ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Richiesta, da parte di chiunque, di documenti e dati che la legge obbliga a pubblicare e che la Soprintendenza non ha reso disponibili nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito web (art. 5, comma 1, d.lgs n. 33/2013 e ss.mm.ii.).
Responsabile del servizio: dott. Fernando Screnci (email fernando.screnci@cultura.gov.it tel. +39 041 2710114/42)
Le richieste di accesso civico semplice devono essere indirizzate al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) del Ministero della cultura all'indirizzo accessocivico@cultura.gov.it attraverso il relativo modulo di accesso civico semplice.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Richiesta, da parte di chiunque, di documenti, dati e informazioni detenuti dalla Soprintendenza, ulteriori rispetto a ciò che è obbligatorio pubblicare per legge e non necessariamente legati a un interesse diretto, concreto e attuale da tutelare (art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.).
Responsabile del servizio: dott. Fernando Screnci (email fernando.screnci@cultura.gov.it tel. +39 041 2710114/42)
E' possibile effettuare l’ accesso civico generalizzato direttamente tramite il modulo online reso disponibile nel sito del Ministero della Cultura e raggiungibile all'indirizzo https://trasparenza.cultura.gov.it/contenuto36_accesso-civico-generalizzato_770.html
ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
Richiesta di accesso ai documenti ai sensi dell’art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni il cui iter procedimentale rimane invariato e può essere inoltrato da chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Responsabile del servizio: dott.ssa Cinzia Tasso (email cinzia.tasso@cultura.gov.it tel. +39 041 2710131)
Scarica qui il modulo di accesso agli atti.
REGISTRO DEGLI ACCESSI
E' l’elenco delle richieste di accesso ricevute per tutte le tipologie previste dalla norma e il relativo esito