Sezioni

Educazione civica al patrimonio culturale e al paesaggio

  • Quando 13/03/2025 alle 09:00 al 19/03/2025 alle 12:00 (Europe/Rome / UTC100)
  • Nome del contatto Alessandra Turri
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

La Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, nell’ambito dei percorsi di ‘Educazione civica al patrimonio culturale’ per gli istituti scolastici del territorio, terrà due incontri dedicati anche al tema del Paesaggio.

Il tema del rapporto tra uomo e paesaggio, nella sua continua trasformazione, sarà al centro del dialogo tra funzionari e ragazzi con l’obiettivo di stimolarli all’osservazione e alla comprensione dei singoli elementi e delle loro relazioni, come portori di valori culturali identitari.

L’iniziativa vuole sensibilizzare i ragazzi alla cultura del paesaggio e rafforzare il legame tra chi lo vive e chi ha istituzionalmente il compito di tutelarlo.

  • 13 marzo 2025: Incontro con la classe terza e la classe quarta della Scuola primaria "M. Polo" di Millepertiche - Istituto Comprensivo “E.Toti” di Musile di Piave

  • 19 marzo 2025: Incontro con le classi quarte della Scuola primaria “E.De Amicis” - Istituto Comprensivo “E.Toti “ di Musile di Piave

Luogo: Salone del Piovego – Palazzo Ducale – Venezia, presso la Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna.

N.B. evento non aperto al pubblico.

pubblicato il 10/03/2025 ultima modifica 10/03/2025

Valuta questo sito